La decisione di cambiare la misura dei pneumatici è dettata dalla necessità di aumentare la trazione longitudinale, ridurre la compattazione e quindi garantire una maggiore tutela dei terreni. Possiamo quindi affermare che la scelta di aumentare la misura dei pneumatici è finalizzata ad

Quale pneumatico agricolo utilizzare per condizioni meteo avverse?

Le condizioni meteo avverse sono un dato di fatto per un sacco di agricoltori. Piogge abbondanti, terreni impregnati d’acqua e fangosi ostacolano il lavoro nei campi. Probabilmente avrai già avuto a che fare con questo tipo di situazioni alquanto frustranti: lo slittamento continuo che rallenta le operazioni, l’aumento del consumo di carburante, senza contare le buche e la compattazione del...

Qual è l’interesse economico di usare un pneumatico VF per le CUMA?

Sebbene i pneumatici VF abbiano un prezzo di acquisto elevato è proprio qui che si nasconde il loro valore ovvero, la possibilità di ottenere un risparmio concreto sul lungo termine che produrrà i suoi effetti nell’arco di tutta la vita utile del pneumatico. Ottenere un prezzo contenuto per un pneumatico di fascia bassa è facile ma, come sappiamo, il reale valore di un’attrezzatura di qualità...

Tutto ciò che devi sapere sulla compattazione dei terreni dovuta ai pneumatici agricoli

La qualità del terreno dei campi è determinante per aumentare la produzione. È il tuo bene più prezioso e sarebbe un peccato che i passaggi ripetuti delle macchine agricole e dei rimorchi alterassero questo “capitale”, assolutamente decisivo per la tua stabilità economica. Sapevi che l’eccessiva compattazione dei terreni può comportare perdite di resa che si attestano tra il 20 e il 50% nel giro...

VX-Tractor

Uno pneumatico agricolo ad elevate prestazioni che dura più a lungo

ISCRIVITI